Il nuovo telaio inclinato per porte battenti , Collezione Eclisse 40
Osservare il passato a volte può essere fonte di ispirazione.
Nelle costruzioni antiche, ( dal Medio Evo in poi ) il muro in corrispondenza delle finestre si presenta inclinato, allargandosi verso l’interno dell’edificio per convogliare più luce possibile. Questa tecnica si definisce “strombatura”.
La particolarità ha colpito due designer marchigiani, Francesco Valentini e Lorenzo Ponzelli, che hanno deciso di riconsiderarla in ottica moderna . Eclisse, sempre alla ricerca di spunti e di innovazione ha deciso di sposare l‘idea . L’entusiasmo ha fatto il resto ed ora Eclisse 40 è realtà.
Il progetto fa si che , il telaio, un componente invisibile e strutturale della porta, diventi un particolare di design. ECLISSE 40 Collection è la cornice metallica della porta che, inclinata a 40° , crea un senso di profondità e un aspetto inedito per il nostro tempo. La porta mantiene la proporzione delle classiche mostrine delle porte interne, come le vediamo da molti decenni. Tuttavia la percezione offerta è , una novità e pur non creando stravolgimenti , permette alla porta stessa, di diventare una presenza rilevante nell’arredo di un interno.
Il tutto senza mai compromettere la qualità e la consueta facilità d’installazione offerta dai prodotti di ECLISSE .
Prima di Eclisse 40 la porta filo muro era percepita come un sistema che voleva scomparire. Questo telaio, invece, crea una doppia valenza nell’elemento di chiusura . Dal lato interno del vano, fa “emergere” la porta dalla parete e ne valorizza la presenza. Sul lato esterno tende invece a “neutralizzarla” nel muro.
Dal lato della strombatura , la porta diventa maggiormente visibile. Il telaio non è più solamente elemento tecnico e funzionale ma è ,esso stesso , elemento di finitura e di protezione per gli spigoli vivi tra parete e porta.
Valentini e Ponzelli hanno curato anche il design della maniglia 40+uno, ispirata a ECLISSE 40 Collection e prodotta da Mandelli1953 in quattro finiture esclusive .
Fare le cose vecchie in modo nuovo è anch’essa innovazione ( J.A. Schumpeter )
Da elemento invisibile e strutturale , il telaio diventa bellezza e design
Eclisse 40 è un progetto che mette il telaio in primo piano , rendendolo protagonista assoluto ed in grado di definire l’immagine finale della porta. Emergendo dalla parete, trasferisce volume alla soglia, mettendo in stretta relazione i due ambienti che separa. La porta risulta da un lato come all’interno di una cornice e dall’altro mantiene l’eleganza e la sobrietà di una porta filo muro.
Ma quali sono gli elementi che caratterizzano la novità di Eclisse ?
Inclinazione
L’inclinazione a 40 ° crea un imbotte con la parete strombata proteggendo gli spigoli vivi tra parete e porta. All’interno del profilo , le camere di fissaggio mantengono ferma la struttura e perfetta nella sua inclinazione. Le scanalature di cui è dotato, permettono la perfetta finitura a muro evitando le crepe. La struttura è unica e compatibile sia per le pareti in muratura, come per quelle in cartongesso.
Alluminio Anodizzato
Il trattamento elettrochimico ( 10 Micron ) , usato per l’alluminio, lo rende resistente alla corrosione e ne aumenta la durezza superficiale. I profili angolari anodizzati di ECLISSE 40 Collection vengono proposti in tre colorazioni bronzee estremamente gradevoli, mentre una versione trattata con primer è pronta per essere dipinta a piacere.
Finiture
Le finiture proposte sono quattro : Grezzo con Primer, Bronzo Chiaro, Bronzo Scuro, Bronzo Grafite
Design
Il telaio diventa un elemento decorativo e per la prima volta, si può costruire un rapporto stretto tra componenti del bagno (rubinetterie , radiatori e accessori ) e la porta dello stesso. Questa filosofia però, può essere anche applicata agli altri ambienti della casa in un continuo richiamo delle finiture dei suoi elementi.
Versatilità
Da un lato la porta a filo muro tende a perdersi nella parete con eleganza e discrezione.
Dall’altro le linee inclinate conferiscono profondità. Il telaio , svuota la parete valorizzando l’apertura.
Compatibilità
Grazie alle sue finiture e alla possibilità di essere anche personalizzata, la cornice Eclisse 40 si adatta ad ogni stanza e quindi ad una molteplicità di applicazioni
Le porte della Collezione Eclisse 40 grazie al telaio in Alluminio Anodizzato, sono durevoli e pitturabili . Evita il formarsi di crepe, ed è robusto . Anche in questa collezione è presente il Tirante di serie per tenere sempre in tensione il pannello porta. La serratura magnetica conferisce silenziosità alla chiusura e le 3 cerniere sono regolabili su 3 assi per una perfetta calibrazione della luce perimetrale. Se posso dare un suggerimento all’ azienda, considererei la possibilità di aumentare le finiture con un occhio particolare al PVD visto che, in questo momento, molte aziende di rubinetterie ed accessori lo propongono. Questo nell’ottica di creare un continuo nell’arredo del bagno e delle sue finiture.
Per informazioni e consulenze scrivetemi a info@manuelamorotti.it